Tipologie di consulenze:
Non sai quale tipologia di consulenza faccia al caso tuo? Dai un'occhiata qui sotto e scegli ciò che fa per te!
Gestione patologie
Ti è stata diagnosticata una patologia e ti rendi conto di non saper più gestire l'alimentazione?
Educazione Alimentare
L'Organizzazione Mondiale della Sanità e la FAO definiscono l'Educazione Alimentare "(...) il processo informativo ed educativo per mezzo del quale si persegue il generale miglioramento dello stato di nutrizione degli individui, attraverso la promozione di adeguate abitudini alimentari, l'eliminazione dei comportamenti alimentari non soddisfacenti,...
Consulenze online
In tempi di coronavirus le consulenze online possono essere uno strumento importante per raggiungere persone lontane e /o impossibilitate a spostarsi.

Cosa bisogna portare con se alla prima visita?
PRESCRIZIONE MEDICA PER VISITA DIETISTICA
La prescrizione medica è obbligatoria.
Deve essere fatta da un medico (medico di base o medico specialista) su
carta bianca semplice intestata e firmata.
Ne basta solo una e varrà sia per la prima visita che per le successive visite di controllo.
In assenza di prescrizione non potrà essere effettuata la visita.
⦁ ESAMI EMATICI DI INTERESSE NUTRIZIONALE
È
necessario, al fine di una precisa ed accurata valutazione nutrizionale
portare con se degli esami recenti (non più vecchi di 1 anno).
⦁ ELENCO DEI FARMACI ASSUNTI
Qualora
assumeste dei farmaci porti un elenco di questi scrivendo il nome del
farmaco, la posologia che vi è stata prescritta e il momento della
giornata in cui li assumete.
Questo perché esiste un'interazione
farmaco-nutrienti di cui dovrò tener conto nel momento della stesura del
vostro piano alimentare.