Educazione Alimentare

10.01.2021

L'Organizzazione Mondiale della Sanità e la FAO definiscono l'Educazione Alimentare "(...) il processo informativo ed educativo per mezzo del quale si persegue il generale miglioramento dello stato di nutrizione degli individui, attraverso la promozione di adeguate abitudini alimentari, l'eliminazione dei comportamenti alimentari non soddisfacenti, l'utilizzazione di manipolazioni più igieniche degli alimenti e un efficiente utilizzo delle risorse alimentari".

A questo proposito la Carta di Ottawa del 1986 incoraggia la "Promozione della Salute", intesa come quel processo che consente alle persone di acquisire un maggior controllo della propria salute e migliorarla.

L'OMS definisce anche l'Educazione alla Salute, come l'opportunità di apprendimento per conoscere meglio la salute e per sviluppare capacità che contribuiscono a preservarla.


A chi è rivolta questa tipologie di consulenza?

A tutti.

A chiunque voglia imparare a mangiare sano, consapevole e nel modo più corretto per le proprie abitudini.

Adulti, bambini, ragazzi, nonni e chi ne ha più ne metta.

Non è mai troppo tardi per iniziare a nutrirsi nel modo adeguato!

© 2021 Dott.ssa Erika Facchino - Dietista - Nutrizionista.  Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia